Seleziona una pagina

Il pellet è considerato un combustibile a biomassa complessa, ricavato dagli scarti della lavorazione del legno o direttamente dalla legna vergine. Essendo un prodotto del tutto naturale ed economico, si è diffuso negli ultimi anni diventando uno dei materiali più usati. Viene utilizzato per il riscaldamento di ambienti domestici e residenziali oppure per grandi impianti.

Gli aspetti positivi del pellet sono davvero tanti. Primo fra tutte, possiamo certamente affermare che è un materiale rispettoso dell’ambiente perché bruciando non aumenta il livello di  anidride carbonica presente; è un prodotto naturale ed economico, come detto prima; soprattutto, ha un alto rendimento in materia di calore. E’ infatti provato che le apparecchiature a pellet hanno una resa superiore di quasi il 90% rispetto alle vecchie stufe a legna.

Un altro aspetto da non sottovalutare, riguarda la “purezza” di questo prodotto, in quanto non può essere immesso sul mercato se contiene qualsiasi traccia di sostanza nociva.

Non viene trattato con colle o vernici di alcun tipo e, come sostanza legante, viene utilizzata la lignina, sostanza propria del legno. Ciò ne conserva la totale naturalezza. Generalmente, il pellet viene confezionato in sacchi del peso di 10-15 kg, ciò lo rende di facile collocazione. Non solo naturale e rispettoso dell’ambiente, ma anche comodo e facile nel suo utilizzo

Può essere conservato in luoghi freschi ed asciutti, per lunghi periodi. Ed è proprio il basso contenuto di umidità che denota il suo alto potere calorifero

Migliorare le condizioni dell’ambiente in cui viviamo è un obbligo per tutti noi. E sono prima di tutto i gesti della vita quotidiana ad aiutarci a creare un mondo più sostenibile. 

Questo materiale così come le apparecchiature di nuova generazione, contribuiscono allo scopo, diminuendo esponenzialmente i livelli di inquinamento.