Seleziona una pagina

Sono vari i modi per poter riutilizzare la cenere residua delle vostre stufe, molti dei quali certamente conosciuti dai nostri avi. La cenere infatti è ricca di sali minerali, di potassio e fosforo. Pertanto è un ottimo ingrediente per creare svariate soluzioni alternative. 

-Forse il modo più conosciuto di utilizzarla è come fertilizzante per concimare le piante. Come fare per usarlo? Basta aggiungere la cenere alla terra del vostro giardino o della vostra pianta per vedere i risultati.

Inoltre, aiuta ad allontanare le lumache, i vermi e parassiti vari. Questo ingrediente segreto però non è adatto a tutte le piante. Infatti, bisogna tener conto del fatto che alcune piante o fiori hanno bisogno di un terreno acido, di conseguenza è da evitare l’aggiunta di cenere in azalee, camelie, mirtilli.

Mentre è indicato per gli alberi da frutto e gli ortaggi, in particolar modo i pomodori. 

– Perché non lucidare anche l’argenteria con l’aiuto della cenere o lucidare e pulire le superfici più difficili? È a questo che serve la liscivia, un composto di acqua e cenere da conservare in barattolo ed utilizzare ogni volta che se ne ha bisogno.

Questo composto è ideale anche per sbiancare i vostri capi, un metodo davvero antico e funzionale. E’ essenzialmente composto da acqua e cenere, ha una consistenza liquida e può essere conservato per lunghi periodi di tempo. 

 – Altro metodo di utilizzo è come ingrediente per creare dell’ottimo sapone fatto in casa e del tutto naturale. Partendo dalla Liscivia, basterà mescolare questo intruglio con dell’olio e metterlo a bollire per circa trenta minuti, dopodiché metterlo negli stampini e aggiungere qualche goccia di olio essenziale a vostro piacere.

Bisogna lasciarlo riposare e solidificare e otterrete un sapone davvero eccezionale. 

 -La cenere è ottima anche in caso di neve o ghiaccio. Infatti è ideale sia per sciogliere eventuali blocchi di neve o strati ghiacciati sia per prevenirne la formazione durante le lunghe notti invernali.

È indicato utilizzarla insieme al sale, basta mescolare questi due elementi per creare un soluzione antigelo davvero formidabile. 

A volte basta poco per scoprire i vantaggi e le proprietà di qualcosa che all’apparenza non appare né vantaggiosa né funzionale. In questo caso, la cenere con le sue proprietà, rappresenta una fonte sorprendente di risorse. 

Da questo momento pensateci due volte prima di buttar via la cenere del vostro camino, potrebbe tornarvi utile.