“Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.”
Il pellet è entrato ormai nelle nostre case, migliorando notevolmente la nostra soglia di calore e inquinando molto meno l’ambiente che ci circonda.
Ma quale pellet è il migliore in assoluto?
– Partiamo dal presupposto che stiamo parlando di un materiale del tutto naturale, senza aggiunta di componenti chimiche e che sfrutta la lignina presente nel legno come sostanza legante.
– Diciamo anche che il colore del pellet non ne denota il materiale e tanto meno la qualità. In base ai macchinari e alla lavorazione può cambiare di tonalità, quindi non è necessariamente il colore a dirvi quale tipo di pellet state usando.
-Ultimo, ma non per importanza, il pellet non è cancerogeno come si tende a far credere. Come inizialmente detto, stiamo parlando di un prodotto naturale, inoltre le stufe di nuova generazione inquinano molto meno e rilasciano molte meno polveri e fumi.
Ora, dopo aver chiarito questi piccoli errori che spesso vengono generati, possiamo dire che una cosa importante, da tenere in considerazione, ci sarebbe. Stiamo parlando della certificazione del pellet che ne garantisce la qualità. Un fattore certamente da non trascurare. Sono svariate le certificazioni presenti sul mercato, in questo particolare caso, parliamo della EN Plus. Questa categoria è stata ideata nel 2010 dall’istituto tedesco Deutsches Pelletinstitute.
La certificazione EN Plus rappresenta la sicurezza di cui i consumatori hanno bisogno per sapere che stanno usando un prodotto di qualità. Chi produce pellet certificato deve seguire determinati parametri e controlli annuali che partono dal processo di fabbricazione. Inoltre, deve rispettare i canoni di sostenibilità ambientale necessari.
Questo tipo di certificazione si distingue in tre diverse categorie.
EN Plus A1, di cui fa parte il pellet prodotto da tronchi o residui di legno non trattato chimicamente;
EN Plus A2, di cui fa parte il pellet prodotto da alberi interi senza radice, tronchi, residui di lavorazione forestale e sottoprodotti della lavorazione del legno non trattati chimicamente;
EN Plus B, parliamo di pellet prodotto da legno usato non trattato chimicamente, boschi, piantagioni, legna vergine e sottoprodotti della lavorazione della legna non trattati chimicamente.
Utilizzare un pellet garantito e certificato aiuta il consumatore ad avere la certezza di utilizzare un prodotto di qualità ed aiuta la vostra stufa a mantenere sempre un corretto funzionamento. Al contrario, pellet di scarsa qualità e senza alcuna garanzia, possono seriamente danneggiare la vostra stufa intasandola. Questo, a lungo andare può creare anche danni permanenti.
Assicuratevi di acquistare sempre un pellet certificato.
